Passa al contenuto

Percorso di supporto


Un percorso di supporto psicologico è un intervento mirato a fornire assistenza emotiva e pratica a chi sta attraversando momenti difficili, stressanti o di cambiamento nella propria vita, come lutti, conflitti oppure transizioni personali. 

Lo scopo principale di questo tipo di percorso non è la trasformazione profonda della personalità, ma il rafforzamento delle risorse interiori, la gestione delle emozioni e lo sviluppo di strategie di adattamento per affrontare le sfide quotidiane.

× Logo avatar
Dott.ssa Isabella Panzanini
Informazioni e prenotazioni
Scrivi su WhatsApp

Percorso di supporto


Un percorso di supporto psicologico è un intervento mirato a fornire assistenza emotiva e pratica a chi sta attraversando momenti difficili, stressanti o di cambiamento nella propria vita, come lutti, conflitti oppure transizioni personali. 

Lo scopo principale di questo tipo di percorso non è la trasformazione profonda della personalità, ma il rafforzamento delle risorse interiori, la gestione delle emozioni e lo sviluppo di strategie di adattamento per affrontare le sfide quotidiane

× Logo avatar
Dott.ssa Isabella Panzanini
Informazioni e prenotazioni
Scrivi su WhatsApp

Obiettivi del percorso


Gli obiettivi di un percorso di supporto psicologico sono focalizzati sul rafforzamento dell’equilibrio emotivo della persona, aiutandola a fronteggiare momenti di difficoltà, eventi stressanti o transizioni della vita che possono essere vissuti come pesanti o disorientanti.

Come si svolgono gli incontri:


Gli incontri di supporto psicologico si svolgono attraverso colloqui individuali o di gruppo con lo psicologo, in un ambiente riservato e accogliente, mirato a mettere a proprio agio la persona e favorire l’ascolto attivo.

Obiettivi del percorso


Gli obiettivi di un percorso di supporto psicologico sono focalizzati sul rafforzamento dell’equilibrio emotivo della persona, aiutandola a fronteggiare momenti di difficoltà, eventi stressanti o transizioni della vita che possono essere vissuti come pesanti o disorientanti.

Come si svolgono gli incontri:


Gli incontri di supporto psicologico si svolgono attraverso colloqui individuali con lo psicologo, in un ambiente riservato e accogliente, mirato a mettere a proprio agio la persona e favorire l’ascolto attivo

Mi rivolgo a ...


chi è in difficolta o crisi 

Persone che vivono un momento di difficoltà o crisi sia a livello personale che lavorativo e hanno bisogno di un sostegno per affrontare questi momenti complessi


chi attraversa cambiamenti  

Chi sta attraversando cambiamenti importanti nella propria vita, come cambiamenti nelle relazioni e nel lavoro, e necessita di aiuto nel gestire l’impatto emotivo


genitori e famiglie 

Genitori o famiglie che cercano un confronto professionale su questioni educative, relazionali o dinamiche familiari per migliorare la qualità della relazione e la comunicazione.

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più comuni che solitamente ricevo

Un percorso di supporto psicologico serve principalmente ad aiutare la persona a gestire le difficoltà emotive, relazionali o professionali che possono emergere nella vita quotidiana, favorendo il raggiungimento di un maggiore benessere mentale e una migliore qualità della vita.

Chiunque provi disagio, incertezza o senta il bisogno di un confronto su temi specifici della propria vita può beneficiare di una consulenza psicologica. Non è necessario avere una diagnosi o un problema grave per chiedere aiuto

Il supporto psicologico è indicato per affrontare momenti difficili o crisi specifiche in persone che non presentano un disturbo psicologico strutturato. La psicoterapia, invece, è un percorso più profondo e strutturato, condotto da uno psicoterapeuta specializzato, che lavora sulle radici del disagio psicologico.

In genere una seduta dura 60 minuti. La durata dell’intero percorso non è definibile a priori ma viene concordata in base agli obiettivi e alle esigenze della persona.

Quando si sente una difficoltà che non si riesce a superare da soli, si prova stress, ansia, insoddisfazione o si desidera migliorare il proprio benessere personale, un percorso psicologico può essere utile.

Gli incontri sono orientati sugli obiettivi concordati all’inizio e possono riguardare emozioni, relazioni, decisioni difficili, esperienze passate o ciò che si ritiene importante per il proprio benessere psicologico.

Restiamo in contatto

Ricevo su appuntamento a Lainate nel mio studio privato in Via Turati, 5 dal Lunedì al Venerdì tra le 8.30 e le 21.00.


E' possibile fissare colloqui anche Online

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa

Telefono
+39 3793348167

Orario:
Lun - Ven: 8.30 - 21.00

Indirizzo
Lainate, Via Turati 5

E-mail
isabellapanzanini.psico@gmail.com

Telefono
+39 3793348167

Orario:
Lun - Ven: 8.30 - 21.00

Indirizzo
Lainate, Via Turati 5

E-mail
isabellapanzanini.psico@gmail.com


Copyright © 2025 - Psicologa Lainate Dott.ssa Isabella Panzanini.